Qualità

Da oltre quarant'anni ci impegnamo per offrire la migliore qualità per le nostre porcellane da forno: qualità artigianale e materie prime naturali sono gli ingredienti del nostro successo.

100% Made in Italy

"Made in Italy" è sinonimo di qualità, specie se l'oggetto prodotto è un manufatto.
Il Made in Italy ha contribuito ad arricchire il nostro Paese, conferendogli fama e prestigio in tutto il mondo. La nostra categoria, gli artigiani, è fautrice di una grossissima fetta di questo merito, infatti la creatività e il design sono una virtù tipica dell'artigianato italiano.

Materie prime

Gli impasti usati per la produzione dei nostri manufatti sono tutti di origine naturale e sono stati appositamente studiati e calibrati per l'uso a cui sono destinati i nostri prodotti.

Quarzo, feldspato e caolino sono dosati con cura per formare la miscela con cui otteniamo l'impasto per il colaggio in stampi in gesso della nostra porcellana. Per ottenere la "barbottina", termine tecnico dell'impasto per il colaggio dei manufatti, usiamo acqua POTABILE, dato non scontato per prodotti provenienti da paesi in via di sviluppo, dove in certi casi l'acqua usata per gli impasti è inquinata, magari da metalli pesanti che potrebbero rimanere nella composizione del materiale usato per la formazione dei pezzi.

Per la smaltatura Usiamo lo smalto di LIMOGES, la cui eccellenza è una realtà secolare, infatti la sua brillantezza e la sua resistenza sono diventati proverbiali ed inoltre a differenza di altri smalti è formato solo da materiali naturali . I coloranti usati per il terzo fuoco, così come i coloranti sottosmalto e quelli addizionali per la cristallina, ci sono forniti da una multinazionale di fama mondiale e sono garantiti per l'uso alimentare.

Ciclo di produzione

I cicli di cottura comportano la BISCOTTATURA ad una temperatura di 800 gradi, con un tempo di cottura di 12 ore e il GRAN FUOCO a una temperatura di 1280 gradi per 22 ore. I nostri forni sono controllati da computer per avere la migliore continuità di cottura, fattore indispensabile perché il prodotto sia di qualità elevata.

Abbiamo quattro stadi di cernita del prodotto, la prima subito dopo il colaggio nella fase di rifinitura del pezzo poi dopo la biscottatura un successivo controllo prima della smaltatura del pezzo, la terza dopo il gran fuoco e la quarta durante il confezionamento.

Le spedizioni sono sicure, su pallets E-pal reggiati con pvc in imballi personalizzati in cartone bianco.

Norme d'uso

Le normative d'uso per i nostri manufatti sono semplici, la regola primaria è evitare forti sbalzi di temperatura, ad esempio quando si toglie la pirofila dal forno bisogna avere cura di appoggiarla su un canovaccio, non direttamente su un piano in marmo o acciaio, mentre quando si toglie dal freezer è consigliabile attendere almeno dieci minuti prima di metterla nel forno.

Per quanto riguarda il lavaggio, non ci sono particolari accorgimenti da seguire, lo sporco si rimuove facilmente e le nostre porcellane si possono lavare anche in lavastoviglie con cicli lunghi e ad alta temperatura.

La resistenza meccanica agli urti dei nostri prodotti è molto alta ed è garantita anche dallo spessore consistente della nostra porcellana.